Ciclo primaverile 2018 🗓

image_pdfimage_print

Escursioni nella natura, arte, storia e tradizioni della Val Belluna e dintorni

Sabatambientali


Sabato 12 maggio 2018

Crocetta del Montello: La Tipoteca (Via Canapificio n. 3)
Faremo la visita guidata del più importante polo museale italiano di cultura tipografica e design del carattere; potremo così conoscere la storia e l’evoluzione della stampa, osservando decine di tipi di caratteri e fare la conoscenza dei protagonisti della loro progettazione.
Al termine effettueremo un laboratorio di composizione e stampa, utilizzando i caratteri e gli strumenti, come veri e propri tipografi.

Appuntamento: a Belluno – Piazzale Resistenza ore 14:30 o a Lentiai davanti allo stabilimento Pandolfo ore 14:50
Durata: circa ore 2,30
Dislivello: nessuno
Interesse: culturale
Calzature e abbigliamento: comodo
Visto che si tratta di una visita guidata è necessario effettuare la prenotazione presso la sede del CTG negli orari di apertura
(tel. 0437/950075).

La visita prevede il costo di un biglietto di € 7,00 che saranno raccolti direttamente prima di entrare.
Accompagnatore: Margherita Marzemin (cell. 339/4495929)


Sabato 19 maggio 2018

Sospirolo: Tra borgate e chiesette
Accompagnati da un esperto locale inizieremo il nostro giro partendo dalla nuova piazza di Sospirolo per imboccare poi la strada, che passando alle pendici del Monte Sperone, conduce a Case Tonet. Il percorso è vario, strada asfaltata, strada sterrata, prato e sentiero nel bosco. Un breve tratto ripido in discesa richiederà un po’ di attenzione! Dopo aver superato Pascoli arriveremo alla chiesetta di San Michele Arcangelo, patrono degli spadaccini e maestri d’arma, e da lì, oltrepassato il ponte di Regolanova, saliremo alla chiesetta di S. Giuliana che visteremo. Da questo balcone il panorama spazia dalla Valle del Mis a nord all’intera vallata bellunese e le prealpi a sud. Il giro si concluderà nella piazzetta di Mis, dove avremo fatto in modo di portare alcune auto per recuperare gli autisti.
Avvertenza: Si raccomanda vivamente l’uso di scarponcini e abbigliamento da escursione. A giudizio dell’organizzazione l’itinerario potrà essere ridotto e/o subire delle variazioni a seconda delle condizioni di percorribilità dei sentieri.

Appuntamento: a Belluno – Piazzale Resistenza ore 14:30 o a Sospirolo parcheggio del cimitero ore 14:45
Durata: circa 3 ore
Dislivello: circa 100 metri
Interesse: antropico, artistico
Calzature e abbigliamento: comodo
Accompagnatore: Margherita Marzemin (cell. 339/4495929)


Sabato 26 maggio 2018

Belluno: Intorno al Bosco delle Castagne
Un escursione per ricalcare le orme dei martiri della libertà e riscoprire tracce di storia, archeologia industriale (fornaci abbandonate), fede ed arte (chiesette campestri); il tutto accompagnato da ampi scorci panoramici sulla periferia ovest della nostra città.
Difficoltà: non eccessiva, a parte due brevi tratti ripidi nella prima parte del tragitto;
Avvertenza: Si raccomanda vivamente l’uso di scarponcini e abbigliamento da escursione. A giudizio dell’organizzazione l’itinerario potrà essere ridotto e/o subire delle variazioni a seconda delle condizioni di percorribilità dei sentieri.

Appuntamento: a Belluno – Piazzale Resistenza ore 14:30
Dislivello: 150 in salita ed altrettanti in falsopiano/discesa
Durata: circa 3/3 ore e mezza
Lunghezza: indicativamente 5 chilometri
Interesse: storico, artistico, antropico
Calzature e abbigliamento: comodo
Accompagnatore: Michele Buoso (cell. 333/9572357)


NOTE GENERALI

Mezzi di trasporto: privati con spesa di euro 0,25 al km per auto, da distribuire tra gli occupanti di ogni
mezzo.
Rientro: verso le ore 18:00 – 18:30
Animazioni: le uscite saranno guidate da animatori del CTG con possibili collaborazioni esterne, per le
quali può essere eventualmente richiesto un contributo.
Partecipazione: aperta a tutti (soci e non soci) 
Informazioni: presso la sede del Gruppo “Belluno” – Via Carrera n. 1, nelle ore di apertura (tel. 0437/950075)
o da Margherita (0437/752494 339/4495929)

Share
Scheduled Appuntamenti News Sabatambientali