18 febbraio 2018
Ore 8:30
partenza dal piazzale della stazione di Belluno con pulmino ed eventuali mezzi propri via sinistra Piave, Trichiana, Mel, Lentiai, Colderù e Pian de Coltura.
In relazione all’innevamento, che speriamo sia abbondante, e alle condizioni della strada, parcheggeremo i nostri mezzi o da Baiocco, o alla casetta dello sci Club o più in alto a Col Artent e inizieremo la nostra escursione verso Malga Garda con panorami su tutta la Valbelluna dall’Alpago alle Vette Feltrine, dal massiccio del Grappa all’Ortigara, ai Lagorai e a tutte le Prealpi.
La nostra meta finale sarà in relazione al punto di partenza: più in alto parcheggeremo e più ci spingeremo oltre Malga Garda.
In caso di mancanza di neve faremo un giro senza ciaspe puntando verso Mariech o verso Posa Puner (saremo più precisi i giorni precedenti la gita).
Il ritorno si svolgerà più o meno per lo stesso itinerario con arrivo al posteggio verso le 15:00.
Non ci sono punti di appoggio aperti.
Ore di cammino previste: 4/5, con dislivello non impegnativo. Si richiede comunque un minimo di allenamento.
Cartina ZANETTI: n. 17 Prealpi Bellunesi Ovest.
Equipaggiamento: adatto per escursioni invernali (piumino, pile, berretto, guanti, scarponi, ciaspe ……)
Accompagnatori: Maria Grazia e Luciano Damin- tel. 0437 748052 – Cell. 329 290 4345
Posti in pullmino: verranno assegnati in base all’ordine d’iscrizione completa del versamento della quota.
Iscrizioni presso la sede del CTG Belluno entro Venerdì 16 febbraio