sabato 4 febbraio 2023
Casera Palantina
…al chiaro di luna in Alpago…
Suggestiva ciaspolata partendo da Col Indes, poco sopra l’abitato di Tambre d’Alpago.
La nostra meta sarà Casera Palantina a circa 1500 metri di quota.
Partiremo all’ora del tramonto per ammirare gli ultimi raggi di sole che scendono sulle montagne addentrandoci nella foresta di faggi, con la luce del giorno che in breve tempo lascerà spazio alla luminosità argentata della luna piena.
Terminata l’escursione ceneremo in un accogliente agriturismo della zona.
Programma
Ore 16.00 partenza con mezzi propri dal parcheggio del Palasport, via Farra d’Alpago, con arrivo al parcheggio di Col Indes. (m. 1160).
Ore 17.00 si inizia a camminare, prima su sentiero in terreno aperto e poi su traccia battuta, addentrandosi nella spettacolare faggeta del Cansiglio. Raggiungeremo quindi la radura ai piedi del Monte Colombera dove sorge Casera Palantina (m. 1516). Dopo una breve sosta, imboccheremo di nuovo il sentiero per tornare a Col Indes.
Ore 20.00-20.30 cena presso l’accogliente “Agriturismo Baita Col Indes” (antipasto, bis di primi, dolce, acqua, vino, caffè).
Ore 22.30 partenza per il rientro con arrivo previsto a Belluno per le ore 23.00 circa
Dislivello escursione: circa 350 mt
Tempo: circa 3 ore tra andata e ritorno.
Carta TABACCO n. 12 scala 1:25.000 ALPAGO – CANSIGLIO – PIANCAVALLO – V. CELLINA
Difficoltà: nessuna difficoltà tecnica.
Dotazione: ciaspe e/o ramponcini (dipende dall’innevamento), bastoncini telescopici ed eventualmente la lampada frontale.
Programma completo in Sede
•
Prossima uscita: domenica 19 febbraio 2023 “Immersi tra i tabià del Passo Giau”