26-27 ottobre 2019
Fine settimana in Val Pesarina
Programma
Sabato 26 ottobre
Ore 14:00: partenza dal parcheggio del Palasport (area a sosta libera) con pulmino e mezzi privati via Vigo di Cadore, Sella di Razzo fino a Ponte Arceons (m. 860). Sosta lungo il percorso.
Ore 16:30: Lasciate le macchine in un parcheggio (solo il pulmino proseguirà) ci incamminiamo per una strada forestale per circa 1 km fino a raggiungere Casera da Cuesta (m. 905).
La struttura, di proprietà dei “Beni Frazionali di Pesariis”, ora in affitto alla Sezione del C.A.I. di Ponte di Piave/Salgareda (TV), si compone di:
- sala da pranzo con 30 posti a sedere,
- sala al primo piano,
- cucina attrezzata con cucina a gas e a legna, frigorifero, lavelli, batteria di pentole di base, il tutto in ottimo stato.
- 4 camere con dotazione di n.5 WC con doccia,
- legnaia, magazzino e portico esterno con barbeque.
dispone di acqua corrente, luce e riscaldamento con due stufe a legna.
Ore 19:00: cena (spaghettata, pane formaggio e salame) e pernottamento.
Domenica 27 ottobre
Ore 7:30: sveglia, colazione e breve escursione nei dintorni (da stabilire sul posto).
Ore 12:30: ritorno in casera per il pranzo (grigliata).
Ore 16:00: partenza per il ritorno alle macchine e rientro a Belluno.
Ore di effettivo cammino: 20 minuti
Difficoltà: nessuna.
Equipaggiamento: scarponi, giacca a vento, mantella od ombrello, ricambio di biancheria, sacco a pelo/sacco lenzuolo, facoltative ma consigliate le racchette telescopiche, pila.
Cartografia: Carta Tabacco 1:25.000 – Foglio 01 Sappada – S. Stefano – Forni Avoltri.
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo “Belluno” in Via Carrera n.1 negli orari di apertura, fino ad esaurimento dei posti disponibili (n. 28), con contestuale versamento obbligatorio della quota di partecipazione.
Si prega di lasciare il numero di cellulare per eventuali contatti.
Accompagnatori: Dal Farra Luigino (cell. 3481501023) e Marzemin Margherita (cell. 3394495929)
Programma dettagliato in sede