25 settembre 2022
Una escursione che si svolge in luoghi poco frequentati ma estremamente suggestivi.
Programma
Ore 7:00 – Partenza dal piazzale della stazione con mezzi propri via destra Piave, Feltre , Primiero, Lago di Calaita dove parcheggeremo.
Breve sosta per il caffè.
Dal lago di Calaita, m.1621, scenderemo brevemente fino a incrociare la strada forestale con indicazioni per Malga Grugola che percorreremo per pochi metri e dopo imboccheremo il sentiero n.347 per l’ Alpe di Pisorno e l’omonimo laghetto.
Proseguiamo in salita lungo la Val Pisorno fino a incrociare il sentiero 347 b che seguiremo verso destra per arrivare al misterioso laghetto di Pisorno, m.2227 (fino a qui sono 2 ore di cammino e 600 m. di dislivello).
Dopo una breve sosta ritorneremo indietro e seguendo il sentiero 347b raggiungeremo forcella Grugola, m.2296 e poi forcella Folga, m.2197.
Sosta per il PRANZO a sacco in una forcella.
Al termine e rifocillati scenderemo ai laghetti di Giarine e, passando per malga Grugola, torneremo al parcheggio auto e proseguimento verso casa.
Dislivello: 800 m. in totale
Tempo di percorrenza: h. 5/5.30 circa
Riferimento cartina: n.022 Pale di San Martino.
Difficoltà : nessuna difficoltà tecnica, ma si richiede un discreto allenamento.
Equipaggiamento: abbigliamento da montagna adatto alle proprie necessità e alle condizioni meteo previste.
Iscrizioni: presso la sede CTG entro venerdì 23 settembre, CON IL VERSAMENTO DELLA QUOTA.
Accompagnatori: Luciano Damin (cell.3292904345) e Paolo Da Canal (cell.3333989555)
L’escursione verrà effettuata in conformità dei DPCM o decreti covid in essere al momento dell’uscita
Programma dettagliato in sede