Bergamo e Lorenzo Lotto 🗓

image_pdfimage_print

14 ottobre 2018

incontro con l’arte

C’è la città Bassa, più moderna, e quella Alta, delle mura medievali e delle case antiche. Entrambi i volti di Bergamo hanno fascino e storia, si valorizzano dal loro contrapporsi. Provate per credere ad avventurarvi tra le mille scalette per raggiungere la cima o prendete la funicolare che passa tra le vecchie mura: da vicino la città Alta vi conquisterà con scorci suggestivi; il panorama sulla città Bassa, invece, è bello da togliere il fiato.

Programma

Ore 5:30 – Partenza da Belluno (p.le Stazione) – via Ponte Alpi e autostrada. Chi volesse usufruire della fermata allo Stadio è pregato comunicarlo.

Sosta di ristoro lungo il percorso.

Arrivo a Trescore Balneario per visitare con guida la Chiesa (Oratorio) dedicata alle Sante Barbara e Brigida che racchiude un celebre ciclo di pregevoli affreschi opera di Lorenzo Lotto (1524). I dipinti, le tematiche e i simbolismi, sono un’efficace sintesi della predicazione contemporanea contro i rischi della riforma protestante, di cui erano diffusori gli eserciti tedeschi che periodicamente invadevano il territorio. Lo stile è spedito e corsivo, con pennellate rapide ma altamente efficaci. Il gusto per la narrazione popolaresca, tipica in Lotto, rimanda ancora alla tradizione nordica. Molti personaggi derivano dalle classi umili, come i contadini, spesso studiati dal vero e fino ad allora inediti nel repertorio figurativo italiano.

Pranzo libero

Pomeriggio – partenza per la città di Bergamo, incontro con la guida e, con la funicolare, si salirà alla città Alta, per la visita della parte antica interamente cita da mura cinquecentesche venete, proclamate Patrimonio Mondiale dell’Unesco, essa rappresenta il cuore storico di Bergamo. Ricca di piazze, porte, torri e vicoli medievali, ma anche di verdi giardini della Rocca, da cui lo sguardo spazia sui colli e sulla pianura.
Le Corbusier dichiarò che Piazza Vecchia era tra le più belle che avesse visto e che “non si può più toccare neppure una pietra, sarebbe un delitto”.

Al termine rientro a Belluno, dove l’arrivo è previsto in serata.

Programma dettagliato in sede

Share
Scheduled Appuntamenti Gite Turismo