22 settembre 2020
visita guidata in notturna
La maestosa Basilica di San Marco aprirà in notturna in esclusiva per poter ammirarla nel suo splendore.
Una delle esperienze più emozionanti che si possano fare nella vita è la visita privata notturna alla Basilica di San Marco a Venezia, a porte chiuse, accompagnati dalla sola voce narrante di una guida, quando Piazza San Marco, godendo della tregua dalla folla di turisti che normalmente la contraddistingue, torna ad essere un magico palcoscenico sospeso tra Oriente e Occidente.
Programma
ore 14:15 – partenza da Belluno (p.le Stazione) via Ponte nelle Alpi (autostrada). Chi volesse usufruire della fermata allo Stadio è pregato di comunicarlo in Sede.
Arrivo a Venezia, parcheggio Bus al Tronchetto e trasferimento con motoscafo privato a Riva degli Schiavoni.
Breve tour introduttivo della piazza San Marco e Campiello adiacenti; seguirà spuntino presso un bacaro nell’area adiacente alla Piazza San Marco.
ore 19:15 – incontro con la guida, consegna radioguide individuali e breve introduzione. Quindi ingresso e visita notturna della Basilica di San Marco, della Cripta e della Pala d’Oro.
Visitare questa opera d’arte vuol dire entrare nella storia stessa di Venezia, raccontata dai suoi minuziosi contenuti artistici, religiosi ed iconografici. La bellezza di questo monumento è assoluta: la suggestiva atmosfera che si respira al suo interno renderà unico il momento stesso della visita, e la magia dei giochi di luce vi lascerà senza fiato.
Si entrerà in Basilica al buio ed i favolosi 8.000 mq di mosaici verranno pian piano illuminati rendendo la visita un’esperienza estremamente emozionante. La guida illustrerà storia e fatti e antefatti della nascita della Basilica e della storia di Venezia. Visita alla Cripta e alla Pala d’Oro.
Al termine visita (ore 20:30), trasferimento con motoscafo al Tronchetto per riprendere il pullman per il rientro a Belluno, dove l’arrivo è previsto in tarda serata.
Programma dettagliato in sede