Appuntamento al Museo 🗓

image_pdfimage_print

Tremila metri quadrati di spazio espositivo distribuito su 5 piani e in 24 stanze; stucchi e affreschi settecenteschi: a Belluno torna a splendere Palazzo Fulcis destinato a nuova sede della collezione d’arte del Museo Civico.

Oltre 600 opere da Bartolomeo Montagna, Domenico Tintoretto, Matteo Cesa, Andrea Brustolon, Marco e Sabastiano Ricci, Ippolito Caffi, ma anche le preziose collezioni di porcellane, i rari bronzetti e le placchette rinascimentali, la raccolta di disegni e le incisioni di altissimo pregio fanno bella mostra, nelle rinnovate sale di Palazzo Fulcis, uno degli edifici più importanti del Settecento veneto.
Ospite d’eccezione Tiziano Vecellio con “la Madonna Barbarigo” arrivata per l’occasione dall’Ermitage di San Pietroburgo, dopo 167 anni; il dipinto è affiancato a un’altra versione autografa del pittore “La Madonna con il Bambino e San Paolo” del Museo di Belle Arti di Budapest e a una replica di bottega “La Madonna con il Bambino e Santa Caterina” delle Gallerie degli Uffizi di Firenze.

Il CTG di Belluno ha programmato delle visite guidate, con prenotazione obbligatoria; il nostro socio Michele Buoso ci guiderà alla scoperta delle opere esposte.

Orari delle visite

  • mercoledì 29 marzo – ore 15:30
  • mercoledì 5 aprile – ore 15:30
  • mercoledì 19 aprile – ore 15:30
  • sabato 22 aprile – ore 10:00
  • venerdì 28 aprile – ore 15:30

Quota  (ingresso e visita guidata)

  • €  6 (over 65 e residenti a Belluno)
  • €  8 (under 65 e residenti fuori Belluno)

Adesioni
Sono riservate ai soci e si ricevono solo nella sede del CTG di Belluno, con il versamento della quota, a partire da lunedì 27 marzo, non si accettano prenotazioni telefoniche.

Appuntamento
Davanti al Museo Civico 15 minuti prima dell’inizio delle visite.

Share
Scheduled Appuntamenti Corsi - Conferenze News