Anello del San Sebastiano 🗓

image_pdfimage_print

29 luglio 2018

Tra mughi e rocce con vista della val di Zoldo e dell’Agordino

Programma

Ore: 7:00: partenza da Belluno dal p.le Stazione con pullmino e mezzi privati.

Ore: 8:00: arrivo al Passo Duran via Agordo (sosta caffè)

Ore: 8:15: inizio della camminata, attraversando il prato di fronte il Rif. S. Sebastiano (m. 1601), ci si addentra nel bosco incontrando il sentiero Cai n. 536 che seguiremo; lungo il percorso incroceremo prima la deviazione per il Viaz dei Cengioni e successivamente il sent. n. 539 per Colcerver. Il nostro sentiero prosegue in quota e nel bosco fino al Vant del Gravinal quindi alla Forcelletta delle Caure e infine alla Baita Angelini (m. 1680) in circa ore 2,30. Si lascia il sentiero n. 536 e si prosegue per sentiero Cai n. 524 attraversando Pian de le Mandre e il Van de le Forzele fino a Forcella della Porta (m. 2326) dove è prevista la sosta pranzo verso le ore 12:30.

Ore: 13:00: riprendiamo il sentiero che ripidamente scende Lungo il Van de Caleda, proseguendo dopo l’attraversamento del Torrente Caleda in costa sotto il Sass de Caleda ove attraverseremo una cengia esposta attrezzata con cordino. Il sentiero prosegue tra mughi e abeti fino a raggiungere il Passo Duran dove chiuderemo l’anello intorno alle ore 16:00 ed effettueremo una sosta ristoratrice.

Tempo previsto: circa ore 6h30’.
Dislivelli parziali: in salita m. 720 e altrettanti in discesa.

Ore 16:30: partenza per il viaggio di ritorno a Belluno

Difficoltà: È richiesto un allenamento commisurato alla lunghezza del percorso, piede fermo e assenza di vertigini.
Riferimenti: Carta Tabacco n. 025
Equipaggiamento: scarponi, giacca a vento, mantella o ombrello, borraccia, ricambio di biancheria, consigliate le racchette telescopiche.
Il presente programma è da ritenersi indicativo, potrà subire delle variazioni che saranno comunicate dopo la ricognizione.
Posti disponibili: n. 25
Accompagnatori: Romanel Albino (cell. 335 7061332 ) e Dal Farra Luigino (Cell. 348 1501023).
Iscrizioni: presso la sede del gruppo Belluno, entro venerdi 27 luglio 2018 con contestuale versamento della quota.

Programma dettagliato in sede

Share
Scheduled Appuntamenti Escursioni Montagna