Alta via dell’orso 🗓

image_pdfimage_print

26 settembre 2021

L’Alta Via dell’orso è un itinerario escursionistico, naturalistico e culturale che si snoda sulle pendici del Monte Pore nel territorio di Colle Santa Lucia, sulle tracce del famoso romanzo “La pelle dell’orso” di Matteo Righetto.
È un cammino che, passo dopo passo, trasformerà la vostra escursione in un’emozione unica nella quale convivono armoniosamente la passione per la letteratura, l’amore per l’ambiente, il rispetto della tradizione.

Programma

Ore 8:30 – partenza con mezzi propri dalla stazione di Belluno, via Mas direzione Colle Santa Lucia dove parcheggeremo le auto.
Breve sosta caffè.

Da qui prenderemo il sentiero denominato “Alta Via dell’orso” percorso ad anello che passando per Sopradaz, Forzela (m. 1840), Col di Larzonei, Colcuc, Forcia, Canazei ci porterà di nuovo dove abbiamo lasciato le auto.
Molto belle saranno le varie panoramiche sulla val Fiorentina, il lago di Alleghe e le nostre Dolomiti speriamo con i colori autunnali

Il pranzo a sacco verrà fatto circa a metà percorso.

Alla chiusura del giro sosta per il tradizionale pic-nic.

Partenza per il rientro a Belluno.

Tempo percorrenza: 4 ore circa.
Dislivello: 450 mt circa.
Difficoltà: il percorso non presenta difficoltà, è richiesto un po’ di allenamento.
Equipaggiamento: scarponcini o scarpa da trekking (no suola liscia) e abbigliamento adeguato. Obbligatoria la mascherina ove richiesta.
Accompagnatori: Luigino Dal Farra (346 5343062) e Sue Ellen Da Pont (348-0158818)
Iscrizioni: presso la sede del CTG in Via Carrera n. 1 negli orari di apertura, entro venerdì 24 settembre, con contestuale versamento obbligatorio della quota di partecipazione.

L’escursione verrà effettuata in conformità dei DPCM o Decreti Covid in essere al momento dell’uscita.

Programma dettagliato in sede

Share
Scheduled Appuntamenti Escursioni Montagna