7 ottobre 2018
Immersi in una realtà unica della natura feltrina
Programma
Ore 8:45 – partenza da Belluno, Piazzale della stazione, con pulmino e mezzi propri, proseguiremo poi per Sedico, Feltre, Norcen dove arriveremo alle ore 9:30 circa.
Parcheggiate le auto, dalla piazzetta di Norcen si prende la via che porta all’abitato di Valduna e Valerna dove dei bei muretti a secco costruiti con eleganza, ci accompagneranno lungo gran parte della salita.
Superato il crinale boscoso si arriverà ai Paradisi; poco sopra, fuori dall’intinerario, è possibile ammirare il più grande faggio della provincia di Belluno, posto ad ombreggiare una piccola maiolera ed è qui nelle vicinanze che avverrà la sosta pranzo.
Seguendo sempre la strada si raggiungerà un’altra vasta zona di prati con delle casere con faggi monumentali e da qui prendendo il sentiero con indicazione “percorsi delle chiesette pedemontane”, si scenderà verso la Val di Lamen.
In fondo valle svolteremo decisamente a destra in direzione Norcen, attraversando pascoli e casere, e si arriverà in paese concludendo il nostro percorso.
Proseguiremo poi per il rientro a Belluno.
Tempo di percorrenza ore 4.00/4.30 con soste
Dislivello: 500 mt salita e discesa
Lunghezza percorso: 8,7 km
Equipaggiamento: adatto per escursioni di montagna pedule, ombrello, viveri, mantellina, giacca vento, racchette telescopiche.
Percorso senza difficoltà, quasi sempre su strada sterrata e asfaltata.
Accompagnatori: Pavei Elvio 329-3843215, Da Pont Sue Ellen (348-0158818).
Iscrizioni: presso la sede del Gruppo “Belluno” in Via Carrera n.1 negli orari di apertura.
Programma dettagliato in sede